Pensiero autonomo
giovedì 16 novembre 2023
Pensiero autonomo
domenica 29 ottobre 2023
Mediocrità e chiusura mentale
Mediocrità e chiusura mentale
giovedì 12 ottobre 2023
Il lago sotto, il lago sopra
Il lago sotto, i lago sopra
Il lago sotto, il lago sopra. "Il lago sotto, il lago sopra: nella filosofia cinese, simbolo della quiete perfetta. È quando la si raggiunge, che bisogna ricordarsi degli amici, tenendo l'atteggiamento migliore per mantenerla."
The lake below, the lake above. 'The lake below, the lake above: in Chinese philosophy, symbol of the perfect quiet. It Is when you reach It that you have tò remember friends, keeping the best attitude tò keep it.
sabato 26 agosto 2023
Yin e Yang. Gli insegnanti della natura
Yin e Yang. Gli insegnanti della natura
giovedì 24 agosto 2023
Come un fiore di loto
Come un fiore di loto
martedì 14 marzo 2023
L'Enciclopedia. Aius Loctius, Prospectus
L'enciclopedia
Aius Loctius, Prospectus
domenica 12 marzo 2023
L'Enciclopedia. Elogio al signor presidente de Montesquieu
Enciclopedia
Elogio al signor presidente de Montesquieu
domenica 15 maggio 2022
La fortuna dell'enciclopedia
La fortuna dell'enciclopedia
mercoledì 11 maggio 2022
Enciclopedia. Cartesianismo. Casuista, cerimonie. Avvertenze degli editori.
Enciclopedia. Cartesianismo. Casuista, cerimonie. Avvertenze degli editori
martedì 10 maggio 2022
Diderot, Rousseau, d'Alembert
martedì 8 febbraio 2022
L'anima. Premessa
L'anima
Premessa
sabato 11 dicembre 2021
L'illuminismo. Bello. Bibbia
L'illuminismo
Bello
venerdì 10 dicembre 2021
L'illuminismo. Attrazione, Autorità politica
L'illuminismo
Attrazione
giovedì 9 dicembre 2021
Il pensiero positivo. Metà artisti, metà scienziati. Il mondo è un palcoscenico
Il pensiero positivo
Il pensiero positivo fa la grandezza dell'uomo, diceva Pascal. L'intelligenza è una combinazione di tecniche, necessarie per la sopravvivenza e il progresso. Un tempo si pensava che la capacità intellettiva fosse determinata geneticamente, come un potenziale ereditario. La ricerca approfondita sulla natura dell'intelletto umano ha invece stabilito che si tratta di qualcosa di complesso e dinamico, che varia da persona a persona e che, anche nello stesso individuo, presenta differenti caratteristiche nei vari momenti della vita.
In base a queste osservazioni ed esperimenti è opportuno ad esempio che il cervello degli organismi superiori consiste essenzialmente di due emisferi, o sistemi centrali di elaborazione, completi e collegati fra loro. L'emisfero sinistro, analitico, normalmente domina sull'altra metà; le sue funzioni riguardano la capacità di leggere, scrivere, riflettere, contare. L'emisfero destro, definito spaziale, è invece quello che prevale nelle creazioni artistiche, nella rappresentazione mentale di immagini, scene, paesaggi, colori, spazi, e suoni.
Ognuno di noi è un pò scienziato e un pò artista, ragiona con due stili completamente differenti di pensiero, uno analitico e intellettuale, elaborato dall'emisfero sinistro, l'altro libero e creativo, tipico dell'emisfero destro. L'integrazione armonica di questi due stili di pensiero aiuta il cervello a giungere a una migliore comprensione della realtà.
Il superlavoro dell'emisfero sinistro dà origine a disturbi psicologici abbastanza frequenti; portano comunque l'individuo a vivere sotto stress: la logica impedisce alla creatività di trovare libero spazio per esprimersi; lo <<scienziato>> dentro di noi, con la sua autorevolezza, priva l'<<artista>> della sua libertà e gli impedisce di fare il suo lavoro. Quando le cose stanno così occorre bloccare o eludere il lavoro di questa parte del cervello troppo invadente, in modo da rafforzare il lavoro della parte destra.
Per bloccare il superlavoro dell'emisfero sinistro è necessario agire sul pensiero e sul linguaggio. Alcune tecniche di meditazione sono finalizzate proprio alla modifica di questi stati negativi ella mente, attraverso l'uso di espedienti. In oriente, da tempi antichissimi si usa il mantra, parole o formule che vengono ripetute in continuazione e che hanno lo scopo di mantenere impegnate le capacità vigili del cervello, per consentire l'apertura del pensiero verso verso dimensioni più spirituali. In occidente la preghiera: quando si recita una preghiera infatti, non si pensa, e questo consente alla persona di rilassarsi e di recuperare delle preziose energie vitali.
Tra le varie tecniche proposte dal Pensiero positivo vi è quella di recitare a se stessi una sorta di litania, dove le frasi sono tutte, rigorosamente positive. Litanie, espresse anche in musica o in versi, hanno un pò la funzione dello scacciapensieri e vanno utilizzate come meccanismo di difesa ogni qual volta l'emisfero sinistro decide di fare lo <<straordinario sul lavoro>>.
Il mondo è un palcoscenico
Tutto il mondo è un palcoscenico. L'essere umano ha la rara capacità di riuscire a produrre comportamenti diversi secondo i pensieri che dominano la sua mente in un dato momento. I discorsi, i gesti, le espressioni del viso, gli elaborati scritti o le azioni hanno una funzione comunicativa, di esteriorizzazione di pensiero: se i pensieri saranno positivi, volti alla tolleranza e all'armonia, difficilmente i comportamenti, che su di essi si modellano, saranno di segno opposto. Sin da bambini si è spinti a imparare, a emettere delle <<risposte interne>>, non visibili fuori dal corpo, per non compromettere alcune situazioni sociali: utilizziamo questa modalità di espressione quando dobbiamo ad esempio vendere un prodotto (il famoso <<sorriso del commerciante>>), ringraziare per un regalo che non ci è piaciuto, rispondere a una critica che ci è rivolta ad un superiore... In genere, la propria salute mentale, è sempre auspicabile non reprimete le emozioni, ma vi sono situazioni in cui questo prorpio non è possibile per compromettere i buoni rapporti con gli altri, che sono altrettanto importanti; in questi casi occorre raggiungere un utile compromesso e cercare di non mettere a rischio né la relazione sociale, nè, tanto meno, la salute.
Il Pensiero positivo. Introduzione
Il pensiero positivo
Introduzione
sabato 30 ottobre 2021
Enciclopedia. Discorso preliminare
Enciclopedia
Discorso preliminare
mercoledì 29 settembre 2021
Enciclopedia. Storia dell'Enciclopedia
Enciclopedia
Storia dell'Enciclopedia
Enciclopedia 1755, la <<concatenazione delle scienze>>. <<Scopo di un'enciclopedia è accogliere le conoscenze sparse sulla faccia della terra, esporne ai contemporanei il sistema generale, trasmetterle ai posteri, affinché l'opera dei secoli passati non sia stata inutile per i secoli avvenire, affinché i nostri nipoti, diventando più istruiti, diventino nello stesso tempo più virtuosi e più felici...>>. Diderot si riferisce ad alcune sintesi che rispecchiavano gli antichi sogni di onniscienza: le enciclopedie medievali, i progetti di Bacone e di Leibniz, i <<teatri della memoria>>, la rinascenza alle summae pansofiche del primo Seicento, dai dizionari di Furetiére e Moréri. Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII la rivoluzione scientifica, aveva imposto un nuovo assetto all'albero enciclopedico. I <<teatri di macchine>> del secolo XVII avevano aperto la strada ai vari reperti di tavole e descrizioni dedicate ai mestieri e all'artigianato, apparsi anche un Francia e descrizioni dedicate ai mestieri e all'artiginato, apparse anche in Francia e spesso citate come i modelli più prossimi della <<descrizione delle arti>> intrapresa dagli enciclopedisti. Inghilterra: il Lexicon technicum (cinque edizioni tra il 1704 e il 1736), di Ephraim Chambers, apparsa in italiano a Venezia fin dal 1748. Le Breton, Briasson, Dsvid e Duran si associarono per mettere sul mercato una traduzione francese della Cyclopedia di Chambers. Il progetto fu affidato a Diderot e d'Alembert, il primo di curare la filosofia e le belle lettere, il secondo le matematiche. I dieci volumi previsti, crebbero in corso d'opera fino a ventotto, undici di planches dedicate alla descrizioni delle arti e dei mestieri. L'impresa soddisfava un ampio strato sociale ed economico in pieno sviluppo. I collaboratori erano uomini di punta nella pubblica amministrazione, nell'industria, nell'insegnamento, nelle professioni liberali, nell'esercito e nelle alleanze letterarie e scientifiche. Alcuni erano ecclesiastici, altri aristocratici, addetti ad uffici statali come funzionari, intendenti ingegneri, medici, chirurghi, matematici o cultori di arti. Interpreti di un progetto culturale, già proteso verso l'avvento della rivoluzione industriale. L'interesse per la tecnologia e l'organizzazione industriale, le ricerche di economia politica, l'indagine critica sulle forme di governo, la polemica contro la mentalità teologica e religiosa, si componevano in un'ideologia laica e secolare che non rispettava l'autorità ed entrò in conflitto con la simbiosi tra il trono e l'altare che, nell'età di Luigi XV, recava ancora l'impronta dell'assolutismo del Re Sole.
<<Cambiare il modo di pensare comune>>; questo spiega la natura degli ostacoli che l'Enciclopedia incontrò sul proprio cammino, i conflitti in cui fu coinvolta e le crisi alle quali sopravvisse.
Diderot, arrestato nel 1749, nella torre di Vincennes, fu liberato grazie alle pressioni dei librai associati. Prospectus, 1730, sono annunciati i criteri redazionali e le grandi linee dell'opera ormai imminente. Il successo commerciale ottenuto consentì ai promotori dell'impresa di difendere dagl attacchi convergenti degli avversari gesuiti, giansenisti e del <<partito devoto>> di corte. I primi due volumi, nel 1751 e nel 1752, furono attaccati dal <<Journal de Trévaux>> che insisté sulle accuse di plagio, sui difetti e sulle lacune dell'opera. Il discorso preliminare di d'Alembert, divenne oggetto di scandalo quando, l'abbé De Prodes, si laureò in teologia alla Sorbona con una tesi che ne ricalcava l'impostazione sensista. Gli avversari fecero epurare la facoltà, e nonostante la censura preventiva, che tutti gli articoli dell'Enciclopedia avevano subito, ottennero dal governo im primo arret, di soppressione. Le pressioni esercitate a corte sull'ambiente di Mme de Popmpadour, rimossero l'ostacolo e consentirono la pubblicazione del terzo volume, preceduto da un'Avvertenza in cui d'Alembert respingeva tutti gli attacchi.
Sui giornali, gli oppositori proseguirono la loro campagna di diffamazione contro i volumi successivi, fino al 1757. Lo scoppio della guerra dei Sette anni e le relazioni amichevoli che i philosphes intrattenevano con Federico il Grande di Prussia li resero sospetti si intelligenza con il nemico. Un attentato contro Luigi XV provocò una serie di misure censorie di insinuazioni ostili, orchestrate dai libelli e satire da gazzettieri pagati dagli ambienti più retrivi della corte e del governo. L'articolo Ginevra, scritto da d'Alembert e ispirato da Voltaire, era una descrizione della situazione politico-religiosa della città che suscitò le rimostranze del clero calvinista ginevrino e provocò anche a Parigi una nuova campagna anti-enciclopedista. 1758 la Lettera a d'Alembert sugli spettacoli di Jean Jacques Rousseau, replica alla voce Ginevra, e del trattato Helvétius, De l'esprit, in cui si avvertiva l'eco delle idee materialistiche più radicali coltivate nella cerchia del barone d'Holbach. Il 23 gennaio 1759 il procuratore generale Omer Joly de Fleury sostenne la pubblica accusa dinanzi alla suprema corte di Francia contro otto opere empie che furono <<soppresse>>. Poco dopo il decreto di condanna della Santa Sede, pronunciato a Roma dal papa Clemente XIII, fece si che l'intera opera fosse inclusa nell'Index librorum prohibitorum. Fu concesso dall'autorità il permesso di pubblicazione dei volumi di planches. D'Alembert si ritirò dall'impresa mentre Diderot, con l'aiuto di Louis de Jaucourtm proseguì sotto la falsa indicazione di <<Neuf-chatel>> la pubblicazione degli ultimi nove volumi di testo <<censurati>> dallo stesso editore, completata nel 1766. La pubblicazione dei volumi di planches si protrasse fino al 1772.
venerdì 30 luglio 2021
domenica 28 marzo 2021
lunedì 8 febbraio 2021
L'esoterismo. Prefazione
L'esoterismo Prefazione ù Entrare in contatto con la profondità del proprio Io e riconoscerla compensa ogni vicissitudine umana. Può ac...
-
L'Enciclopedia Discorso preliminare Discorso preliminare Quando compose il "manifesto" ideologico dell'Enciclopedia, d...
-
L'anima Che cos'è l'anima Il <<vento>> che è all'origine dell'anima Il vento che è all'origine dell'...
-
Dizionario dell'esoterismo Analogia Pensiero analogico Zohar La conoscenza per analogia è la via regia del cammino esoterico. Benché la...