La psicologia esoterica
Gli archetipi principali
Anima e animus
La psicologia esoterica
Gli archetipi principali
Anima e animus
L'esoterismo
I misteri iniziatici
Nell'epoca arcaica per essere ammessi alla conoscenza dei misteri era necessario ricevere un'iniziazione. Per <<iniziazione>> s'intende un insieme di riti e di insegnamenti orali, il cui scopo è la modificazione radicale dello stato religioso e sociale del soggetto da iniziare. Al termine della prova cui veniva sottoposto, il neofita entrava in una condizione esistenziale completamente diversa da quella precedente, ossia divina un essere totalmente rinnovato. Apuleio: l'iniziazione è la resurrezione ad una nuova vita e la sua essenza è una metamorfosi spirituale., La maggior parte delle prove iniziatiche implica una morte rituale seguita appunto da una resurrezione simbolica o da una <<nuova nascita>>. Il momento culminante è rappresentato dalla cerimonia che simboleggi ala morte del neofita ed il suo ritorno fra i vivi.
L'iniziazione è l'ingresso in una nuova vita, concepita come vera esistenza spirituale aperta ai valori più profondi dell'essere permeata dal senso del divino e dall'autentica conoscenza della vita. Rende possibile l'ascesa interiore che conduce di grado in grado ad uno stato d'illuminazione perfetta. Così avviene la rigenerazione dell'anima.
L'esoterismo
Il silenzio iniziatico
L'esoterismo
I misteri mitraici
La psicologia esoterica
La persona
L'esoterismo
Prefazione
Entrare in contatto con la profondità del proprio Io e riconoscerla compensa ogni vicissitudine umana. Può accadere nella vita, di dormire all'aperto guardando le stelle. Può capitare di restare seduti, immobili in un'attesa apparentemente priva di scopo. Può anche succedere che qualcosa dentro di noi cominci a muoversi ed esploda senza fragore: questo è il momento del risveglio interiore.
Si dovrebbe vivere più serenamente, in armonia con l'universo. L'assoluto è un cerchio che assorbe ogni cosa creata, tutto esiste e tutto non esiste. <<Tutto scorre>> come disse Eraclito. Il progredire dell'uomo attraverso la conoscenza non è che il progredire del divino attraverso la propria creazione. L'uomo genera la vita, ed il divino genera lo spirito. L'essere mortale si preoccupa costantemente della propria sopravvivenza terrena senza dare eccessiva importanza alla parte più eletta di sé, l'Io superiore. Il superamento di tale stato si ottiene tramite la Rivelazione che porta alla coscienza profonda. La via è nata dal nulla, la materia per sopravvivere ha bisogno di lottare con gli stessi elementi che la compongono. L'evoluzione della creazione porta l'uomo alla coscienza del proprio essere spirituale, che è parte fondamentale della sua natura.
L'esoterismo
Dal buio alla luce
Decorazioni orientali
Lanterne
Camaleonti
Grigio
Musica dell'anima
Le religioni del mondo
La preistoria delle religioni
Il culto dei morti
Natura
Natura. "È diabolico bloccare o rendere artificiale quello che è naturale."
Nature. 'It is diabolical tò block or make artificial what Is natural."
Avanzare e retrocedere
Pensiero autonomo
Pensiero orientale
Autunno
Tramonto
Perduti
La psicologia esoterica Gli archetipi principali Anima e animus Anima e animus Anima è la controparte sessuale dell'Io, l'archetipo...